In quest'ultima tappa accompagneremo il fiume fino all'incontro con le acque del mare e daremo un'occhiata al suo Delta

























Parcheggiamo il Maule, spegniamo il motore e tutti i sistemi e apriamo la portiera. L'odore del mare si mescola con quello del carburante e dei fumi della combustione.

Nelle 14 tappe ho volato per 1639 miglie e per 12 ore e 33 minuti.
Dall'alto tutto sembra più bello e lontano dalle miserie terrene. Per questo voglio chiudere il tour ancora con Louis Armstrong e l'immortale "What a Wonderful World"
A presto amici
4 commenti:
Ben arrivato !!E' sempre una soddisfazione poter terminare un tour e ti vengono alla mente tutte le peripezie compiute....Mi ha fatto molto piacere osservare con attenzione le tue foto sempre molto belle, e in questo caso interessantissime...il delta del Missisipi mi ha sconvolto per la sua grandezza....Chissà quando arriverò a vedere quello del Nilo.....sempre che ci riesca mi sembra che a occhio e croce mi aspettino 3000 miglia o giù di lì...per terminare il mio Tour...ma questa volta voglio riuscire non c'è Santo che tenga.....Ciao a presto Maury...
Grazie mille Maury per le tue belle frasi. Ricorda che hai un nutrito gruppo di sostenitori che sono con te, nell'abitacolo del Baron, e ti seguono nei tuoi avvincenti report.
Buon volo! Fabio
Non lo facevo così grande il delta del Mississippi!!!! Tour finito ed è sempre una soddisfazione e, tra l'altro, hai scelto quella che da molti è considerata la canzone più bella del mondo. Adesso riposo e poi vediamo che ti inventi ;-)
Un giro sul delta del Mississippi lo consiglio a tutti e, sono sicuro, su FSX sarà reso ancora meglio.
Vigilius hai ragione: terminare un tour dà soddisfazione. Immagina quando arriverai all'ottantesima tappa del tuo!
Per il futuro, una mezza idea l'avrei ma accetto consigli :-)
Posta un commento