In un bel pomeriggio di cielo sereno (meteo reale del 24 aprile), iniziamo il nostro viaggio seguendo il piano di volo Eyvi-Suw-Oke-Epwa che ci porterà, dopo 225,2 mn. all'aeroporto Okeche di Varsavia, capitale della Polonia

La flotta della Lithuanian Airlines

Alle 14:05 decolliamo dalla pista 2 e lasciamo definitivamente Vilnius

Raggiungiamo velocemente i 4000 piedi dell'altitudine di crociera e ci guardiamo intorno: una vasta pianura punteggiata da laghi


Adesso siamo in territorio polacco ma il panorama non muta. Siamo nella Terra dei laghi della Masuria

Quello che si intravede sullo sfondo, dovrebbe essere il lago Sniardwy, il più esteso della Polonia

Le grandi pianure sono interrotte da zone boschive

Iniziamo la discesa e siamo autorizzati ad un avvicinamento visual per la pista 29

La Vistola, il fiume più lungo con i suoi 1.047 Km, caratterizza il paesaggio


Dopo 1h:35m concludiamo la tappa e atterriamo a
Varsavia, la città che fino al XIX secolo era conosciuta come la Parigi del nord, per la sua struttura urbanistica e architettonica.


Lo scenario dell'aeroporto di Varsavia si può scaricare da
http://www.pl-vacc.org/pol3/files.php?language=en
Il piatto nazionale sono i
Bigos a base di crauti, carne e spezie.
Do widzenia! (arrivederci)