Trovandomi nel punto più settentrionale del nostro tour, mi sembra il momento giusto per fare un po' di calcoli. Allora, dopo 29 tappe abbiamo percorso 5.775 miglia, pari a 10.701 chilometri, in
38 ore esatte.
La meta odierna è Kuusamo in Finlandia, secondo il piano di volo Enhv-Bna-Kns-Kla-Efks, che dista 324,3 mn. da Valan

Il decollo avviene dalla pista 8, poco dopo le 15:30 in un pomeriggio sereno (meteo reale del 4 aprile)

Un'ultima deludente occhiata a Capo Nord

Poi, rotta 194, verso il primo waypoint

Superiamo i due grandi fiordi Porsanger e Lakse, mentre contrastiamo un forte vento da est

Nei pressi di Lakselv, l'aeroporto Banak

Il fiume Tanaelv, lungo 330 Km, si trova al confine tra Norvegia e Finlandia.

Il lago Inari, il terzo lago finlandese per grandezza

Sorvoliamo l'aeroporto dellla città di Ivalo, popolare centro turistico finlandese

Se in Finlandia si corre il rally chiamato Mille laghi, il motivo è chiaro: qui il lago artificiale Lokka

Per motivi di collegamento utilizzo sempre il meteo reale statico e non quello aggiornato ogni 15 minuti. Non so se per questo motivo, ma ogni tanto mi ritrovo con delle variazioni del tempo drastiche, come potete vedere

La visibilità ritorna quando in vista c'è
Rovaniemi, capoluogo della Lapponia. Alla periferia della città si trova il cosiddetto Santa Claus Village Santapark, la casa di Babbo natale

Iniziamo la discesa, volgendo lo sguardo verso l'ennesimo lago, l'Yli-Kitka

Cartolina dalla Finlandia

L'ultima virata ci porta diretti verso la pista 12

Per mancanza di tempo, non ho installato addon freeware relativi alla Finlandia (sul sito FSnordic se ne trovano tanti. Qui, gli alberi di FS2004 sono plausibili e rappresentano il parco nazionale di Oulanka

Dopo 1h:55m di volo atterriamo a
Kuusamo, località turistica rinomata per gli sport invernali

Vi saluto con l'immancabile ricetta:
Zuppa di pesce alla Kainuu
2 commenti:
I colori del tramonto a quella latitudine sono particolari,ma lo scenario sottostante è davvero desolato,ma così è in realtà...Ciao Maury
Sono state delle tappe particolari ma, dalla prossima, si ritorna ai panorami metropolitani.
Ciao
Posta un commento