Da una settimana angoscia e tristezza sono nostre inseparabili compagne. Dalle tv arrivano immagini sconvolgenti di dolore assoluto... Alla solidarietà e alla doverosa mobilitazione nei confronti delle popolazioni colpite (
SMS 48580), si aggiunge il personale pensiero rivolto ad una regione che mi ha ospitato per due anni, a Pescara, e il ricordo dei terremoti vissuti qui in Sicilia.
Riprendiamo il nostro viaggio con una tappa che ci condurrà fino alla capitale della Finlandia. Il piano di volo è Efks-Kla-Kni-Ant-Hel-Efhk per una distanza di 360,8 mn.

Il meteo (reale del 10 aprile) è bello solo per la prima parte della tratta. Decolliamo dalla pista 12 alle 7:35 del mattino

Il paesaggio è caratterizzato da laghi, come il Kiantajärvi, ed estese foreste. Le zone abitate sono poche, infatti, la Finlandia con una popolazione di circa 5.200.000 abitanti è uno dei paesi europei meno popolati.

Raggiungiamo l'aeroporto e la città di Kajaani, centro la cui economia si basa sulla lavorazione del legno e la produzione della carta, e che si trova sulla riva del lago Oulujärvi, il quinto dei laghi più grandi della Finlandia


E' la volta di Lisalmi

A questo punto, il tempo cambia totalmente con visibilità nulla. E' un peccato perché sorvoliamo una quantità incredibile di laghi (chi l'avrebbe mai detto?) e le città di Kuopio e Jyväskylä.L'Atis di Vantaa ci informa che la visibilità è 1 e la temperatura -17 gradi (!!!). Siamo autorizzati all'atterraggio per pista 22


Atterriamo a
Helsinki dopo 2h:5m

La ricetta di oggi è la
Torta finlandese.
Auguro una buona Pasqua agli amici che passano da questo blog e a tutti coloro che amano volare.
A presto
4 commenti:
Auguri anche a te!!!
Grazie Luk@. Buona Pasquetta!
Ciao
Buona pasqua e pasquetta anche se ormai sono in ritardo,ma in questi giorni sono stanco e sconvolto,e non ho voglia di nulla....Grazie Ciao...Amici da Maury
Ciao Maury. Un caro augurio anche a te. F.
Posta un commento