Dopo tante belle giornate di sole, oggi il cielo è coperto (meteo reale del 29 maggio). Approvato il piano di volo Vfr (Lrop-Flr-Gol-Blo-Lbsf) e diretti verso la pista 8R dell'aeroporto Otopeni di Bucarest, scatto una foto ai liners al parcheggio


Decolliamo alle ore 12:47 diretti a Sofia, capitale della Bulgaria, distante 171,8 mn.

Mentre saliamo di quota, scorgiamo un ATR 42-300 in finale

Attraversiamo il fronte di nubi con qualche difficoltà. L'aereo subisce forti scossoni ma continua a salire

Il Danubio costituisce il confine con la Bulgaria

Il paesaggio muta radicalmente dalla piana danubiana alla Stara Planina, considerata la parte bulgara dei monti Carpazi



Superati rilievi montani, siamo vicini all'aeroporto ma ancora molto alti.

La discesa è più da caccia che da aereo da turismo, ma con il 260 ce lo possiamo permettere. Siamo autorizzati all'atterraggio per pista 27

Dopo 1 ora esatta di volo, siamo a
Sofia.
Lo scenario dell'aeroporto è opera di Dmitry Alexandrov e si può scaricare da Flightsim.com

La ricetta bulgara è la
Banitza, un tortino caldo di pasta sfoglia ripieno di formaggio pecorino, oppure di ricotta e spinaci, o carne tritata, ma anche di noci e marmellata.
Ciao
Nessun commento:
Posta un commento