Alle 13:05 (meteo reale del 6 giugno) lasciamo Sofia diretti ad Atene

Il piano di volo prevede la seguente rotta per 300,4 mn: Lbsf-Tsl-Skp-Tgr-Sat-Spa-Lgav

In salita osserviamo dei laghi e dei bacini artificiali, mentre superiamo i monti intorno alla valle di Sofia


Sull'altro versante, appare questo misterioso monolito...

Proseguendo verso sud, il lago Kerkinis

Ed ecco in lontananza il mar Egeo
Salonicco, la seconda città della Grecia e i golfi che si affacciano sull'Egeo

La penisola calcidica


Sullo sfondo a destra il
monte Athos
Sorvoliamo le coste della Tessaglia e il golfo di Volos

L'arcipelago delle Sporadi

L'isola Eubea separata per soli 40 metri dalla terraferma

Iniziamo la discesa con una certa trepidazione all'idea di vedere luoghi così importanti dal punto di vista storico e della letteratura classica. Dopo tanti anni ricordo ancora dei versi de Le Coefore di Eschilo, tragedia portata agli esami di maturità

Seguiamo le disposizioni dell'Atc per un avvicinamento diretto per pista 21R

L'arcipelago delle Cicladi è costituito da circa 220 isole. Qui Andros, Tinos e Mikonos

Per fortuna il 737 è decollato velocemente e possiamo atterrare ad
Atene dopo 1h:45m di volo

Lo scenario dell'aeroporto Venizelos è di George Dorkofikis e Manolis Stefanakis e si trova su Avsim

A pranzo l'
insalata greca (Choriatiki)
A presto
2 commenti:
Beh, l'insalata greca è un classico, ma anche il loro yogurt è assolutamente speciale! Complimeti per quello che hai portato alla maturità ;-)
Si è vero, il loro yogurt è rinomato.
La civiltà greca e la loro letteratura mi ha sempre appassionato. Ciao e buon proseguimento col tuo tour mondiale.
Posta un commento