Compilo l'odierno piano di volo Enva-Vae-Bnn-Sto-Bdt-Enbo che ci porterà a Bodo dopo un volo di 245,6 mn. e consulto, con attenzione, il meteo (reale del 24 marzo) e le possibili destinazioni alternative. Non vorrei trovarmi in difficoltà proprio al Polo. Qui i pezzi di ricambio del 260 si trovano???

Decolliamo dalla pista 9 alle 12:06. Nell'inquadratura, il radar dell'aeroporto Vaernes

Superati i 3000 piedi, sparisce la foschia e possiamo apprezzare i fiordi a nord di Trondheim

Proseguiamo in direzione nord con alla sinistra il mar di Norvegia. Il panorama è molto suggestivo

Abbiamo sorvolato Namsos, conosciuta come la città dell'alce, e la baia del Namsfjord, un fiordo che termina nel Mare di Norvegia

Diretti verso la città di Bronnoysund, osserviamo le montagne che in quest'area superano i 1500 metri e, dall'altra parte, l'isola di Vega


Finalmente un segno di vita: l'aeroporto della città di Sandnessjoen

Di neve ne cade da queste parti!!!

Smetto di contemplare il paesaggio, quando l'Atc dà la nuova rotta per l'avvicinamento a Bodø

La discesa prosegue mentre ci avvolge un po' di foschia

Siamo autorizzati all'atterraggio per pista 7

Un forte vento trasversale ci impegna non poco ma riusciamo ad atterrare a
Bodø dopo 1h:25m


Vado in cerca di un bel camino e di un caldo pasto. A pranzo oggi
Taglierini Norvegesi, pasta con salmone e caviale.
Un caro saluto
3 commenti:
Mi ricordo quando andai a Capo Nord con l'SF-260, virtuale s'intende, proprio in FS2004 e c'erano dei fiordi molto belli specie all'alba o al tramonto.
Si mi ricordo anche io,perchè seguivo con attenzione Bolzano-Capo Nord di Vigilius bellissimi quei Fiordi Ciao da Maury
Ciao ragazzi, ricordavo che Vigilius avesse fatto quel tour... Appena ho un po' di tempo, vado a rivedermi qualche tappa. Buon weekend a tutti
Posta un commento