Il caldo rende poco piacevole trascorrere le ore davanti al pc (oltre a quelle lavorative). Decido così di iniziare questa tappa alle sei del mattino (meteo reale del 6 luglio), impostando lo stesso orario sul simulatore. Il piano di volo (Lqsa-Sar-Vba-Zag-Ldza) prevede di percorrere le 176,7mn in 1h:04m.

Lasciamo alle nostre spalle l'aeroporto di Sarajevo

In salita osserviamo le Alpi Dinariche, le cui vette raggiungono i 2000 metri

Alla nostra destra dei bacini artificiali

Sorvoliamo la città di Kutina

Il corso del fiume Sava davanti alla nostra prua

Abbiamo iniziato la discesa che ci porterà all'atterraggio sulla pista 5 dell'aeroporto Pleso di Zagabria. La visibilità è in diminuzione

Sorvoliamo la capitale della Croazia, bagnata dalla Sava

Tocchiamo terra dopo 1h:05m (solo un minuto in più rispetto allo stimato)

Benvenuti a
Zagabria 
La ricetta tipica è costituita da degli involtini di cavolo ripieni: i
Sarma. Chissà come sono...
Ciao
2 commenti:
Quelli di mia madre erano buoni, questi mi sembrano ben poco dietetici quindi... saranno buoni di sicuro! Ah, mi riferivo ai cavoli ;-)
Sono stato a Sarajevo, e in altre zone dell'allora Jugoslavia, tanti anni fa e ho notato che le loro ricette partono da ingredienti semplici per trasformarsi in pietanze complicate e dai sapori forti. Spero che ancor oggi si possano gustare questi cibi legati alle tradizioni e ai luoghi d'origine. Ciao Vigilius
Posta un commento