Dopo nove mesi, oggi (meteo reale del 14 settembre) si torna in Italia! Partenza alle 7:16 dall'aeroporto Cointrin di Ginevra


Seguiremo il piano di volo Lsgg-Gva-Cam-Liml per un totale di 142 mn

Sono un po' preoccupato perché è la prima volta che mi trovo a sorvolare le Alpi con il 260. Per fortuna il meteo si annuncia favorevole. In foto si intravede il fiume Arve che scorre nell'Alta Savoia

Sorvoliamo Megeve, località turistica montana tra le più prestigiose del mondo

Non è tanto somigliante ma questo è il
Monte Bianco. L' 8 agosto 1786 il medico Gabriel Michel Paccard e il cercatore di cristalli Jacques Balmat sono i primi a raggiungere la vetta del Monte Bianco.


Mentre ci avviciniamo a FL170, l'altitudine di crociera, riusciamo a distinguere Sion, attraversata dal Rodano

Quello a destra è il
Monte Rosa?

Le Alpi inondate dal sole

Davanti a noi la grande pianura padana e la Valsesia con il fiume omonimo

I laghi d'Orta,
Maggiore e di Varese

Iniziamo la discesa per un avvicinamento visuale. Ad est la distesa pianeggiante tra Piemonte e Lombardia

A ovest i laghi e Verbania

Sullo sfondo è visibile anche un ramo del lago di Como

Osserviamo un Airbus diretto anche lui a Linate e il
Ticino che scorre sotto di noi

Siamo autorizzati all'atterraggio all'aeroporto di Linate: la pista 36 ci aspetta

Dopo 1h:04m siamo a
Milano
Lo scenario è quello dell'ISD Project, scaricabile da Avsim.
Per la qualità e varietà della cucina italiana una ricetta sola non basta. Ecco a voi un pasto completo:
Risotto alla MilaneseCotoletta alla MilanesePanettoneSaluti
3 commenti:
Ciao Fabio mi fa molto piacere continuare a seguire il tuo Tour e ti rinnovo i Complimenti per le foto...Ciao Maury..
W l'Italia!!!!!!!!!
La seconda immagine è spettacolo puro, dei colori mozzafiato!
Grazie Maury, il tour è alle battute finali e mi fa piacere che tu lo abbia seguito.
L'Italia dall'alto è spettacolare, grazie Vigilius. Buon fine settimana ad entrambi
Posta un commento