Salutiamo definitivamente Lumberton e la sua fitta vegetazione. Chissà se, almeno virtualmente, ne farò mai ritorno...
Il meteo reale oggi funziona e ci regala cielo sereno e un leggero vento trasversale che, comunque, speriamo di non avere all'atterraggio.



Importante nodo ferroviario e centro di rifornimenti per i Confederati, alla fine della Guerra Civile la città prosperò grazie anche alla coltivazione del tabacco.
Durante il XX° secolo, Florence è diventato un importante hub nel settore farmaceutico.
Molte fabbriche e uffici hanno trovato qui la loro sede, anche per questioni logistiche, trovandosi la città all'intersezione della I-95 (che collega New York a Miami) e della I-20 (che partendo da ovest termina proprio a Florence).
Ho il tempo per guardarmi intorno...




Columbia è la capitale, nonché la maggiore città, della Carolina del Sud. Con una popolazione di 116.278 abitanti (censimento del 2000), gode di un'ottima reputazione riguardo la qualità della vita, grazie alle numerose attività ricreative, culturali e paesaggistiche.
Fondata nel 1786, fu distrutta da un incendio nel 1865 durante la Guerra Civile. Grazie all'industria tessile la città crebbe e si sviluppò rapidamente.
In quello che diventerà il futuro Columbia Metropolitan Airport, il colonnello Doolittle e il suo gruppo si addestrarono per il famoso Raid su Tokio. Qui si trova anche Fort Jackson la più grande base d'addestramento dell'esercito.
La città ha dato i natali, tra gli altri, al presidente Woodrow Wilson, a Kristin Davis (attrice di Sex and the City) e ad Alex English uno dei più bravi giocatori della Nba degli anni '80.
A presto
Nessun commento:
Posta un commento