Oggi si arriva a Lione ed è un peccato che le condizioni meteo (del 9 gennaio) siano così infelici. Presentiamo il piano di volo Ifr Lfmo-Org-Mtl-Lfll e ci prepariamo per queste 96,4 mn.

Avevo scaricato uno scenario dell'aeroporto di Orange ma, arrivato col buio, non avevo visto molte variazioni. Ora, dopo una lunghissima attesa di caricamento, vedo solo qualche oggetto come quello in foto

Decolliamo alle 8.30 del mattino e il cielo è plumbeo

In salita ci dirigiamo con rotta 353 verso l'ignoto! Per fortuna c'è il gps, non previsto nel 260 reale

Oggi gli screen non sono molto interessanti. Qui siamo nei pressi di Montelimar

L'Atc ci porta su una rotta ben diversa dal piano di volo ma non posso che ubbidire, visto il lenzuolo grigio davanti ai miei occhi. Dovremmo però essere all'altezza della città di Valence

Si intravede il Rodano nei pressi di Saint-Rambert d'Albon

L'Atc: "SIAI Marchetti 0MA, traffico a ore dieci, 4, a 7.300, Boeing 757. Riferire ad avvistamento avvenuto".
Neanche il tempo di premere un tasto per guardarmi intorno e "SIAI Marchetti 0MA ALLARME TRAFFICO!, ore nove, meno di un miglio, 6.400, Boeing 757. Riferire ad avvistamento avvenuto".
Ed eccolo il 757, ormai alle mie spalle

In discesa comincio a scorgere qualcosa e la neve è abbondante anche qui


Autorizzato all'atterraggio per pista 33R, mi preparo ad un nuovo difficile atterraggio

In finale sono un po' alto ma le piste del
Saint-Exupéry sono talmente lunghe che riesco a ad atterrare senza danni a
Lione 
Un'ultima immagine dedicata allo scenario freeware dell'aeroporto LFLL

Il volo è durato 45 minuti e sono le 9:15 del mattino. Non è l'orario più adatto ma la ricetta locale è il
Saucisson chaud à la lyonnaise. Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento