La tappa di oggi (meteo reale di giorno 8 gennaio) ci porterà ad Orange, nell'Alta Provenza, una regione dalle notevoli bellezze paesaggistiche e storiche.
Il decollo è previsto per le 16.00 ma, a causa della nevicata in corso, si vola in condizioni Ifr e devo richiedere le autorizzazioni necessarie.
Il piano di volo è il seguente: Lfbo-Tlf-Fjr-Avn-Lfmo per un totale di 169,5 mn.

Quando è tutto pronto, decollo dalla pista 33R

La nevicata è stata abbondante anche in questa zona, come nel nostro nord Italia

L'Atc mi invita a raggiungere l'altitudine di crociera di 7000 piedi, mentre sorvolo l'aeroporto di Francazal

Sotto di noi scorre il fiume Ariege, uno degli affluenti della Garonna

Superiamo anche l'aeroporto di Lasbordes

Il tempo migliora su Revel

Ma la neve fa la sua ricomparsa tra le fredde acque del Tarn

Ci avviciniamo alla costa meridionale francese mentre il sole inizia a tramontare

Il golfo del Leone

Sulla verticale di Montpellier viriamo in direzione Avignone

Una bella immagine della costa (peccato per le texture mancanti a destra - il mio pc fatica ogni tanto)

Proseguiamo passando sopra Nimes

Mentre iniziamo la discesa, è la volta dell'antica città papale di Avignone, affacciata sulla riva del Rodano

Una virata ci porta dentro una fitta nebbia arancione. Non ricordo di avere mai visto qualcosa del genere nella realtà


Ammetto che sono piuttosto teso, aggrappato al joystick e con la faccia a pochi centimetri dallo schermo. L'ultima virata e dovrei avere la pista in vista

Infatti, a fatica scorgo le luci del sentiero di discesa

e dopo 1h:15m atterriamo sulla pista 33 dell'aeroporto Caritat di
Orange
Faccio un giro in città per ammirare l'Arco e il Teatro di Orange, monumenti di età romanica, inseriti nella lista dei patrimoni mondiali dell'Umanità dall'UNESCO.
A cena
Soupe au Pistou, zuppa di fagioli e basilico accompagnata da un bicchiere di vino rosso dei vigneti della valle del Rodano.
Bonsoir!
Nessun commento:
Posta un commento