Prima di lasciare la Francia, faccio un piccolo computo delle miglia percorse e delle ore volate: 3108,6 mn (pari a 5757 Km) e 20h e 15m.
Finalmente ritrovo il cielo sereno (meteo reale del 26 gennaio) e posso programmare un volo Vfr con i seguenti punti: Lfrk-Can-Ock-Egll per una distanza di 139 mn.

Salutiamo Caen e ci prepariamo per superare la Manica ed arrivare a Londra

Eccoci sulla costa settentrionale della Francia e la foce della Senna

La vista occidentale della Baia della Senna con sullo sfondo la Punta di Barfleur

In volo sul Canale, scorgiamo la costa inglese

A circa metà traversata, veniamo avvolti dalla nebbia che, per fortuna, durerà poco

Il sole comincia a tramontare mentre ci avviciniamo alla costa. A destra l'isola di Wright. Ma le celebri "bianche scogliere di Dover" dove sono? Ho anche installato delle mesh...

La famosa località turistica di Brighton

La campagna inglese e i bei colori del tramonto mi accompagnano verso Londra


Superiamo l'aeroporto di Dunsfold e iniziamo la discesa con uno sguardo sul fiume Adur


UTE fa il suo lavoro egregiamente


Autorizzato all'atterraggio per pista 9R dell'aeroporto Heathrow di
Londra, noto una diminuzione della visibilità con il contemporaneo affanno del mio pc che mi costringe ad un atterraggio pesante dopo 1 ora di volo. Per fortuna il carrello resiste ma è d'obbligo un controllo.



Raggiungo il parcheggio non prima di aver scattato un po' di foto



Anche se il Natale è passato, la ricetta è il
Christmas PuddingCi vediamo a Piccadilly Circus!
4 commenti:
Caspiterina, hai già macinato un bel po' di chilometri, complimenti! Riconosco i colori di FS2004 e vecchie sensazioni, ma non ho nostalgia, mi diverto anche con FSX. Appunto, l'importante è divertirsi, ciao!
Grazie. In effetti, il tour è lungo e, se non tengo 'sto ritmo, finisco tra un anno! FSX è molto meglio del 2004 ma avrei bisogno di un pc più performante e, in questo momento, non ho tempo per pensarci. A parte lo spazio...
Aspetto di vedere la nuova livrea. Ciao. F.
Ottimo...belli i colori hanno una bellissima atmosfera....mi piacciono per quello che mi riguarda non importa FS9 o FSX l'importante è divertirsi...io alcuni giorni vengo matto per la poca velocità di FSX e ciò non è buono specialmente divertendosi....nel pc ho ancora FS9 e chissà.....Ciao Maury
Sono sempre stato appassionato di aerei e del volo in generale. Il merito maggiore che, secondo me, ha FS è quello di farci volare con la fantasia e imparare qualcosa di interessante sul volo e sui posti che visitiamo virtualmente.
Ciao
Posta un commento