Non avendo potuto apprezzare lo scenario di Lione all'arrivo, scatto qualche foto durante il taxiing
Mentre mi dirigo verso la pista 36L, sfilo accanto ad un Atr Alitalia che, contrariamente a quanto scritto qualche post fa, continueremo a vedere anche nei cieli reali.
Il decollo avviene alle 10.10 e saliamo verso l'altitudine di crociera assegnata di 7000 piedi
Lasciamo Lione con un ultimo sguardo sul Rodano
La neve non manca mentre sorvoliamo Perouges
Superato il vor Amu e l'aeroporto di Amberieu, abbiamo il tempo per dare un'occhiata al paesaggio
La Saona scorre mentre stiamo per portarci all'altezza della città di Bourg-En-Bresse
Proseguendo lungo la rotta, sorvoliamo Oyonnax e St. Claude
In direzione opposta alla nostra, un BAe nei pressi di Champagnole
Pontarlier e il vicino confine svizzero
Subito dopo veniamo avvolti da una fitta nebbia
La situazione migliora mentre ci avviciniamo a Colmar ma l'Atis di Strasburgo avvisa di una visibilità ridotta a 3 miglia
L'Airbus alla nostra destra è davvero vicino!
In discesa superiamo l'aeroporto di Remomeix a Saint-Dié-des-Vosges
La visibilità è ridotta e avverto un po' di tensione
Infatti mi presento sulla testata della pista 5 dell'aeroporto Entzheim di Strasburgo alto e non in linea.
Per fortuna la pista è sufficientemente lunga da permettermi un atterraggio in sicurezza
Dopo 1h:5m di volo, in rullaggio verso il parcheggio, mi rilasso con qualche scatto


Strasburgo è la sede del Parlamento Europeo. All'interno della Cattedrale cittadina esiste un famoso orologio astronomico, monumento d'arte e di meccanica. Da appassionato di orologi consiglio la visita.
A metà mattina un dolce ci sta bene: il Kouglof dell'Alsazia alle mandorle.
Da citare anche la produzione locale di birre. Cin cin!

Nessun commento:
Posta un commento