Dopo un interessante giro tra le vie di Edimburgo è tempo di salutare la Scozia per far ritorno in Inghilterra a Norwich, la capitale della contea del Norfolk. Copriremo una distanza di 267,4 mn. seguendo il piano di volo Vfr Egph-Lee-Loo-Cgy-Mam-Egsh (meteo reale del 13 febbraio).

Decolliamo dalla pista 30 alle 15:40 e con rotta 154 in direzione del vor di Leeming

Superato lo strato di nubi sopra Edimburgo, raggiungiamo la quota di 5.500 piedi. Dal finestrino notiamo zone verdi ed altre innevate

Sono molti gli specchi d'acqua in queste regioni. Davanti a noi il lago artificiale Whiteadder

Procedo con tranquillità lungo la rotta prevista, mentre passo da un controllo atc ad un altro. Sullo sfondo la costa orientale bagnata dal mar del Nord

Le "esse" del fiume Tees che sfocerà nel mar del Nord tra le città di Blackpool e Redcar

I caldi colori del tramonto ci accompagnano verso la nostra destinazione

L'estuario dell'Humber presso la città di Hull

La striscia di sabbia chiamata Spurn Head

Ci avviciniamo al vor di Coningsby

Attraversiamo The Wash, un'insenatura molto profonda sul Mare del Nord

FS2004 regala anche delle immagini suggestive

Superiamo l'ultimo Vor e scendiamo per l'avvicinamento. L'Atc ci autorizza ad un visuale per pista 27

Eccoci entrare nel braccio di sottovento

Ed in finale per l'atterraggio all'aeroporto di
Norwich dopo 1h:40m

C'è qualcosa che non va. Ve ne siete accorti?

Non funziona la luce d'atterraggio. La levetta sul pannello è alzata e l'atterraggio è stato normale, quindi non dovrei aver fatto danni. Se non ricordo male, giorni fa anche a Vigilius era successa una cosa analoga sul suo Mooney. C'è un'epidemia?
Intanto parcheggio nei pressi di un gigantesco C130, ma domattina dovrò fare dei controlli accurati

Vi saluto da Norwich, confidandovi che ho dovuto faticare per trovare una ricetta che non mi lasciasse perplesso, per non dire altro. Stasera
Zuppa inglese!