A causa delle pessime condizioni atmosferiche, ho deciso di fermarmi a Liverpool, finché il tempo non migliorasse. A sorpresa oggi (meteo reale del 4 febbraio) il tempo e' buono e così posso effettuare la traversata del mar d'Irlanda e arrivare a Dublino.
Il piano di volo Vfr è il seguente: Eggp-Wal-Vyl-Eidw per un totale di 124,1 mn.

Lasciamo Liverpool poco dopo le 10 del mattino decollando dalla pista 27

Sorvoliamo il braccio di mare che bagna la città

In salita troviamo un vento trasversale piuttosto teso, come si può notare dalla forma delle nubi

Una volta stabilizzati in crociera, procediamo lungo la baia di Liverpool

Lo stretto di Menai e la baia di Beaumaries

L'isola di Anglesey

A sinistra la baia di Caernarvon e la penisola Lleyn


L'aeroporto militare di Mona

Iniziamo la traversata del mar d'Irlanda con il vento che si fa più intenso

Ci avviciniamo alla costa e distinguiamo la baia di Dublino e l'isola Lambay


Siamo autorizzati per un atterraggio visuale sulla pista 10 e ci immettiamo nel braccio di sottovento


Il vento laterale mi impegna più del previsto e manco la foto del finale. Atterro all'aeroporto internazionale di
Dublino dopo 56 minuti

Come sempre, quando è possibile, aggiungo qualche scatto degli aerei presenti e dello scenario freeware installato




Con una fetta di
Porter cake e una tazza di
Irish coffee, vi saluto dalla terra di James Joyce
3 commenti:
Sto seguendo con molto interesse il tuo viaggio, attento all'Irish coffe...se no come fai poi a Volare??..Ciao Maury
Mai stato in Irlanda né virtualmente, né realmente... dovrò passarci di lì prima o poi.
Maury hai ragione. Il dolce è fatto anche con la birra!!!
Vigilius, l'Irlanda virtualmente è bella: verde e dal paesaggio vario. Su FSX sarà ancora meglio, ma dal vivo, a quanto mi dice chi c'è stato, è una terra fantastica (a parte il cibo, ovviamente).
Buona domenica
Posta un commento