Oggi arriveremo a Bruxelles, la capitale del Belgio. Il cielo coperto ad Ostenda (meteo reale del 20 febbraio) ci impone condizioni di volo Ifr con il piano di volo: Ebos-Coa-Afi-Ebbr per coprire 73,3 mn.

Diretti per il decollo verso la pista 26, scattiamo una foto ricordo

Raggiungiamo velocemente i 3.000 piedi assegnati, mentre la perturbazione non ci impedisce di ammirare dall'alto
Bruges e i suoi canali. Il centro storico di questa città, capoluogo delle Fiandre, è stato proclamato nel 2000 patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.


Ci dirigiamo verso Gent

Seminascosta dalle nuvole, la costa al confine tra Belgio e Olanda

In avvicinamento ad Antwerp, il tempo migliora. Possiamo così scorgere la
Zeeland, provincia olandese costituita da isole e da una striscia di terra al confine col Belgio.

In lontananza osservo nubi minacciose, e dato che l'atc di FS2004 mi fa fare un po' di zig zag, accelero in prossimità della città di Zoersel. Ritorna la neve ad imbiancare il paesaggio

L'atc ci vettora per l'avvicinamento diretto per pista 25L. Iniziamo la discesa


In finale, veniamo circondati dalla foschia

Eccoci a
Bruxelles. L'indicazione di Snapper è errata perché vi assicuro che l'atterraggio è avvenuto all'aeroporto nazionale, come si evince dalla successiva foto, scattata mentre raggiungo il parcheggio.


La ricetta è obbligata:
Cavolini (o cavoletti?) di bruxelles gratinatiLa prossima settimana sarò fuori per lavoro, quindi il tour s'interrompe. Ne approfitterò per far riposare il 260 e per visitare Bruxelles.
Un saluto a tutti gli aviatori, virtuali e non.
2 commenti:
Sempre buon volo e a risentirci la settimana prossima..ciao Maury
Grazie. Anche a te e a presto.
Fabio
Posta un commento